SPS offre una gamma di sistemi di protezione per proteggere i vigneti da grandine, scottature, gelate, vento, animali e insetti dannosi.
Sviluppate secondo il sistema di protezione multifunzionale DISPAB che unisce alla tradizionale protezione del vigneto anche vari benefici per la gestione della spalliera.
1
I primi in assoluto

Studiato più di 20 anni fa come sistema antigrandine, il sistema è stato poi sottoposto a numerosi studi e rielaborazioni, fino a ottenere quello che il prodotto è oggi: un sistema di protezione e gestione a tutto tondo.
Il sistema multifunzionale DISPAB, infatti, unisce alla tradizionale protezione del vigneto contro la grandine, anche svariati benefici per la gestione della spalliera.
Attualmente, il sistema DISPAB rappresenta il culmine dell’evoluzione e dell’innovazione del settore, imponendosi come autentico sistema multifunzionale per la difesa dagli agenti esterni (animali, uccelli, grandine, vento…) e per la gestione/modulazione della fisiologia della vite.

Grazie al sistema di protezione della rete multifunzionale di SPS si eliminano i costi di mano d’opera per palizzatura e cimatura, riducendo le ore di lavorazione nel vigneto.
Questo comporta una riduzione delle spese dovute alle ore lavorative risparmiate e la riduzione dell'uso delle attrezzature con il relativo costo della manutenzione.
DISPAB è un sistema multifunzionale per la difesa dagli agenti esterni (gravi eventi meteorologici, animali, scottature...) e per la gestione/modulazione della fisiologia della vite
I risultalti delle prove di comparazione eseguite sulle uve, i cui vitigni sono stati protetti con le reti DISPAB inventate dalla SPS.